Shakara 12 YO
Il nome Shakara viene dalla parola sanscrita shakar, onorando la lunga tradizione della canna da zucchero nel sud-est asiatico sin dall'era neolitica. Shakara è una porta d'ingresso ai rum invecchiati della Thailandia, una zona ricca di tesori nascosti. La Thailandia, insieme a Brasile, India e Cina, è uno dei maggiori produttori di canna da zucchero al mondo. Shakara viene prodotto e invecchiato nella fertile provincia di Nakhon Pathom, dove il clima tropicale intensifica i sapori del rum durante l'invecchiamento. Questo distillato, fatto con melassa locale, è prodotto in un alambicco a colonna e presenta un mix elegante di sapori e aromi, con un carattere solare e note legnose ben equilibrate.
Shakara invecchia per 12 anni in Thailandia. Utilizza botti ex-Bourbon e il clima caldo e umido concentra i sapori del rum. Il risultato è un gusto ricco e profondo con un finale lungo e complesso, grazie alla maggiore evaporazione rispetto ai rum invecchiati in climi più freddi.
70cl 45.7%vol. Thailandia
Il nome Shakara viene dalla parola sanscrita shakar, onorando la lunga tradizione della canna da zucchero nel sud-est asiatico sin dall'era neolitica. Shakara è una porta d'ingresso ai rum invecchiati della Thailandia, una zona ricca di tesori nascosti. La Thailandia, insieme a Brasile, India e Cina, è uno dei maggiori produttori di canna da zucchero al mondo. Shakara viene prodotto e invecchiato nella fertile provincia di Nakhon Pathom, dove il clima tropicale intensifica i sapori del rum durante l'invecchiamento. Questo distillato, fatto con melassa locale, è prodotto in un alambicco a colonna e presenta un mix elegante di sapori e aromi, con un carattere solare e note legnose ben equilibrate.
Shakara invecchia per 12 anni in Thailandia. Utilizza botti ex-Bourbon e il clima caldo e umido concentra i sapori del rum. Il risultato è un gusto ricco e profondo con un finale lungo e complesso, grazie alla maggiore evaporazione rispetto ai rum invecchiati in climi più freddi.
70cl 45.7%vol. Thailandia
Il nome Shakara viene dalla parola sanscrita shakar, onorando la lunga tradizione della canna da zucchero nel sud-est asiatico sin dall'era neolitica. Shakara è una porta d'ingresso ai rum invecchiati della Thailandia, una zona ricca di tesori nascosti. La Thailandia, insieme a Brasile, India e Cina, è uno dei maggiori produttori di canna da zucchero al mondo. Shakara viene prodotto e invecchiato nella fertile provincia di Nakhon Pathom, dove il clima tropicale intensifica i sapori del rum durante l'invecchiamento. Questo distillato, fatto con melassa locale, è prodotto in un alambicco a colonna e presenta un mix elegante di sapori e aromi, con un carattere solare e note legnose ben equilibrate.
Shakara invecchia per 12 anni in Thailandia. Utilizza botti ex-Bourbon e il clima caldo e umido concentra i sapori del rum. Il risultato è un gusto ricco e profondo con un finale lungo e complesso, grazie alla maggiore evaporazione rispetto ai rum invecchiati in climi più freddi.
70cl 45.7%vol. Thailandia
Al naso aromi di nocciole, mandorle e noci si mescolano a dolci note di miele e caramello. Dopo un po', emergono belle note di albicocca che ne evidenziano il carattere.
Al palato il sapore inizia con zucchero di canna e frutti tropicali come mango, papaia e fichi. Il caramello salato si abbina bene con il legno.